La lunga storia della famiglia Manidi s’intreccia da oltre un secolo alle storie dei belgioiosini, e non solo, che, una generazione dopo l’altra, hanno fatto della Forneria un punto di riferimento quotidiano. Da quando nel 1888 Luigi Manidi lasciò Cava Manara per trasferirsi a Belgioioso, il suo primo piccolo forno, allora posto in un immobile vicino alla piazza principale del paese, ha prodotto buon pane e “familiarità”. Il pane di Luigi è entrato praticamente in tutte le case di Belgioioso, e così pure il pane di Alfredo e Sandra Manidi, i nipoti, cui Luigi affidò la prosecuzione della tradizione.
Altrettanto ha fatto il pane della successiva generazione di Manidi, quello di Giuseppina, Rita, Gino e Peppino, ciascuno dedito a continuare a portare sulle tavole dei propri compaesani un pane di qualità e una grande varietà di altri prodotti da forno all’altezza. Giuseppina, conosciuta e affettuosamente chiamata Pina anche dagli habituès, in particolare, ha incanalato ogni sua energia ne “La Forneria”, dedicando una cura speciale al dolce di punta: La Torta Sabbiosa. Oggi a tenere fede alla maestria e all’operosità del bis-nonno Luigi, sono Paolo e Carlo, che, nel cuore di ogni notte, iniziano a dar vita ad un rituale senza tempo, in cui acqua e farina prendono forma plasmate da mani capaci.

MANIDI DAL 1888
BISCOTTI ALLA FARINA DI MAIS

MANIDI DAL 1888
SCHIACCIATINE AI FRIARIELLI

MANIDI DAL 1888
SCHIACCIATINE AL ROSMARINO

MANIDI DAL 1888
SCHIACCIATINE BURRO E SALVIA

MANIDI DAL 1888
SCHIACCIATINE CLASSICHE

MANIDI DAL 1888
SCHIACCIATINE INTEGRALI CON SEGALE E SEMI MISTI
