La storia dei lievitati italiani è in realtà una storia millenaria e affascinante di ingegno, chimica, casualità che ha cambiato il corso degli eventi: alimento, cura, nutrizione e sviluppo ne sono gli elementi chiave, con preparazioni simbolo di festa, rinascita e condivisione.
E così dal Veneto alla Lombardia, passando per il Piemonte, associare il lievitato classico natalizio ad una proposta dolce da fine pasto è diventato una regola non scritta per tutti gli amanti della buona tavola. Il panettone gastronomico ovvero con proposte salate è sempre stato considerato una proposta marginale nel mondo dei lievitati di altissima qualità, quasi relegato agli aperitivi natalizi e starter indiscusso della tavola degli antipasti più ricchi e variegati.
Ultimamente tuttavia le nuove tendenze hanno dato nuova vita al lievitato salato artigianale: perfetto in ogni stagione, alleato ideale per antipasti, aperitivi e salse gourmand, ecco un panettone come non l'avete mai assaggiato: sorprendente, elegante, profondamente mediterraneo.
Il Pan del Mar – Panettone di Armatore è un lievitato salato d’autore, realizzato con ingredienti iconici del territorio campano: Filetti di Alici, caciocavallo di bufala e limoni della Costa d’Amalfi IGP. Ogni fetta racchiude il sapore autentico del mare e delle terrazze affacciate sul blu.
Ottimo da gustare così com’è, a temperatura ambiente, oppure leggermente piastrato per esaltare profumi e fragranza.